Quando nasciamo siamo tutti creativi e tutti potenziali artisti. Nel percorso dall’infanzia alla vita adulta dimentichiamo il nostro essere artisti e la nostra creatività.
Ci adeguiamo ai luoghi comuni e ci conformiamo ad una visione della vita per cui l’arte è cosa per pochi eletti.
Solo nella solitudine e nel silenzio possiamo ascoltare noi stessi e, riscoprendo le nostre potenzialità, liberare il nostro spirito fantastico.
La musica è un linguaggio universale che l’uomo ha utilizzato fin dall’antichità per comunicare con i propri simili e per esprimere emozioni, sentimenti e stati d’animo. Suoni prodotti con semplici strumenti o con il solo ausilio della voce possono trasmettere gioia, dolore, passione, e legare con un invisibile filo di energia che si propaga nell’aria tutti coloro che si pongono in ascolto.
Abbandonarci al puro ascolto ci permette di assorbire dalla musica la sua carica vitale e la sua intensità che penetrando tra le nostre membra si trasforma in armonia e benessere.
Nicola Gomirato
Vedi il sito personale del nostro direttore artistico, Nicola Gomirato.